In Ucraina è stato creato il fondo Food4Impact da 150 milioni di euro per finanziare l'agroindustria
- News
- Ricostruzione Ucraina
In Ucraina è stato lanciato un nuovo fondo di investimento, Food4Impact (F4i), con un capitale complessivo di 150 milioni di euro, finalizzato a ripristinare rapidamente i finanziamenti per le imprese agricole. L'iniziativa è attuata dalla società ucraina di investimenti privati Diligent Capital Partners (DCP) insieme alla società di consulenza olandese 2ndAries con il supporto della Commissione europea, che ha fornito una garanzia di 75 milioni di euro nell'ambito del programma Ukraine Investment Framework (UIF).
Il fondo è stato creato come strumento flessibile di risposta rapida che consente di indirizzare rapidamente i fondi dove sono più necessari: aziende agricole, stabilimenti di lavorazione e aziende di logistica. Particolare attenzione è rivolta alle aziende che svolgono un ruolo fondamentale nella produzione e nell'esportazione dei prodotti agricoli ucraini, in particolare verso i mercati del Medio Oriente e dell'Asia. Diligent Capital Partners sottolinea che la priorità del programma è quella di distribuire rapidamente i finanziamenti, consentendo ad agricoltori e imprenditori di continuare a seminare, elaborare ed esportare anche in condizioni di guerra.
Almeno il 20% degli investimenti sarà destinato a progetti "verdi" che contribuiranno allo sviluppo di un'agricoltura sostenibile, di una lavorazione e di una logistica efficienti dal punto di vista energetico, in conformità con gli standard dell'UE nel campo del finanziamento sostenibile.
La gestione operativa del fondo sarà effettuata dalla piattaforma olandese Cardano Development, specializzata nella creazione di strumenti finanziari innovativi.
Fonte: Diligent Capital Partners