Le istituzioni finanziarie internazionali hanno concordato nuovi finanziamenti per i progetti in Ucraina
- News
- Ricostruzione Ucraina
Le istituzioni finanziarie internazionali hanno concordato ulteriori finanziamenti per progetti di recupero e sviluppo dell'Ucraina nell'ambito del Piano ucraino d'investimento (Ukraine Investment Framework, UIF). La decisione è stata presa durante la quinta riunione del comitato direttivo dell'UIF con la partecipazione di rappresentanti dell'Unione europea, della Banca europea per gli investimenti (BEI), della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS), della Società finanziaria internazionale (IFC), nonché delle banche di sviluppo di Polonia (BGK), di Germania (KfW) e altri partner internazionali.
I nuovi fondi garantiti dall'UE saranno destinati a una serie di progetti della Banca Mondiale nei settori della produzione agricola (ARISE), delle infrastrutture di trasporto (RELINC) e dell'assistenza sanitaria (HEAL), nonché a iniziative della BEI nella costruzione di alloggi sociali e nella modernizzazione dei sistemi di approvvigionamento idrico. Il governo norvegese prevede di erogare un ulteriore sussidio per l'acquisto di gas.
La parte ucraina ha inoltre presentato il proprio progetto Food4Impact (F4i), che fornisce finanziamenti alle aziende agricole e alle banche per sostenere la produzione, il ripristino e lo sviluppo del settore agricolo. L'iniziativa è volta a garantire la sicurezza alimentare, sostenere l'economia ucraina e integrarla nei mercati europei attraverso il finanziamento dell'agroindustria privata.
Il piano di investimento ucraino è un elemento chiave del programma Ukraine Facility con un importo di 50 miliardi di euro. Combina investimenti pubblici e privati e mira a sviluppare energia, trasporti, approvvigionamento idrico, infrastrutture digitali ed edilizia sociale. L'importo totale dei finanziamenti nell'ambito dell'UIF supera i 9,4 miliardi di euro, di cui 6,2 miliardi sono già stati stanziati per l'Ucraina.