L’Ucraina Raggiunge un Accordo a Livello Tecnico con l’FMI per la Settima Revisione dell’EFF
- News
- Ricostruzione Ucraina

La missione del Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha concluso la Settima Revisione del programma di Extended Fund Facility (EFF) per l’Ucraina, raggiungendo un accordo a livello tecnico (Staff-Level Agreement, SLA). L’accordo, in attesa dell’approvazione del Consiglio Esecutivo del FMI, sbloccherà 0,4 miliardi di dollari, portando i finanziamenti totali erogati a 10,1 miliardi di dollari nell’ambito del programma da 15,5 miliardi di dollari.
Il FMI ha confermato la solida performance dell’Ucraina nell’attuazione del programma, con tutti gli obiettivi di fine dicembre raggiunti. L’economia ha registrato una crescita del PIL del 3,5% nel 2024, sebbene per il 2025 si preveda un rallentamento al 2-3% a causa della carenza di manodopera, dei danni alle infrastrutture e dei rischi legati alla guerra in corso.
L’aumento dei tassi d’interesse deciso dalla Banca Nazionale dell’Ucraina (NBU) a dicembre è stato ritenuto adeguato per contrastare l’inflazione, con la possibilità di ulteriori strette se necessarie. Il settore finanziario rimane stabile, ma il rafforzamento dell’infrastruttura di mercato è fondamentale per la ripresa post-bellica e per attrarre investimenti esteri.
Il deficit di bilancio dell’Ucraina per il 2025 è stimato al 19,6% del PIL, rendendo necessario un significativo supporto esterno, tra cui fino a 50 miliardi di dollari dall’iniziativa di prestiti ERA del G7. Il FMI sollecita il proseguimento delle riforme fiscali e delle misure per aumentare le entrate al fine di garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche.
Il programma quadriennale EFF, approvato a marzo 2023, fa parte di un pacchetto di aiuti da 151,4 miliardi di dollari per l’Ucraina. Nel biennio 2023-2024, l’Ucraina ha ricevuto 11 miliardi di dollari in erogazioni dal FMI.
Fonte: National Bank of Ukraine