DTEK realizza il più grande progetto di accumulo di energia nell'Europa orientale
- News
- Ricostruzione Ucraina

DTEK, la più grande compagnia energetica privata in Ucraina, ha firmato un accordo con la società americana Fluence per realizzare un progetto d’installazione di sistemi di accumulo dell’energia con una capacità complessiva di 200 MW. Sei impianti di risparmio energetico, ciascuno con una capacità compresa tra 20 e 50 MW, saranno dislocati in diverse regioni del Paese. Saranno in grado di immagazzinare fino a 400 MWh di energia, sufficienti a fornire elettricità a 600.000 famiglie per due ore. L'investimento complessivo nel progetto è di 140 milioni di euro.
I sistemi garantiranno la stabilità della rete elettrica rispondendo rapidamente alle variazioni di frequenza e potenza. L'Ucraina sarà uno dei primi paesi a implementare questa tecnologia per rafforzare la propria infrastruttura energetica. Grazie alle modalità di gestione avanzate, tali sistemi consentiranno di ripristinare velocemente l'alimentazione elettrica dopo interruzioni.
Il completamento del progetto è previsto per ottobre 2025, prima dell'inizio della stagione invernale 2025-2026. Al momento del lancio, diventerà il più grande portafoglio di sistemi di accumulo dell’energia nell'Europa orientale, sottolinea DTEK. Il progetto fa parte della campagna FightforLight, che ha lo scopo di garantire la fornitura elettrica stabile agli ucraini durante la guerra.
Fonte: DTEK