15 parchi industriali hanno ricevuto 1,1 miliardi di UAH (≈25,2 milioni di euro) di sostegno statale nel 2024

8 Gennaio 2025
107

Nel 2024, 15 parchi industriali hanno ricevuto 1,128 miliardi di UAH (≈25,2 milioni di euro) di sostegno statale nell'ambito dell'iniziativa "Made in Ukrainea". Questi fondi sono destinati alla realizzazione di 34 progetti per lo sviluppo delle infrastrutture industriali. 13 richiedenti su 15 hanno già ricevuto finanziamenti per un valore di 925,05 milioni di UAH (≈21,2 milioni di euro) e due parchi industriali riceveranno i fondi all'inizio del 2025. 

Circa 25 aziende del settore della trasformazione, specializzate nella trasformazione dei prodotti agricoli, nella lavorazione del legno, nell'ingegneria meccanica e in altri settori, già operano o inizieranno presto a operare nei parchi industriali. Tra i progetti più grandi ci sono Bucha Techno Garden (regione di Kiev) e Innovation Forpost (regione di Dnipropetrovsk), ciascuno dei quali ha ricevuto 150 milioni di UAH (≈3,4 milioni di euro) di finanziamenti. Altri progetti importanti sono: "BF Terminal" (regione di Transcarpazia), che ha ricevuto 137,977 milioni di UAH (≈3,1 milioni di euro); "Vinnytsia Industrial Park" (regione di Vinnytsia) - 115,897 milioni di UAH (≈2,65 milioni di euro); e "Sygnivka" (regione di Leopoli), che ha ricevuto 114,927 milioni di UAH (≈2,61 milioni di euro). 

99 parchi industriali sono registrati in Ucraina, in quasi tutte le regioni del Paese. Ai partecipanti sono previsti incentivi fiscali, tra cui l'esenzione dai dazi all'importazione e dall'IVA sulle attrezzature di produzione, nonché l'esenzione dall'imposta sul reddito per un periodo massimo di 10 anni, subordinatamente al reinvestimento. Il sostegno statale prevede il cofinanziamento in un rapporto del 50% al 50% per la creazione delle infrastrutture d’ingegneria e di trasporto e il collegamento alle reti elettriche con un importo complessivo di finanziamento fino a 150 milioni di UAH (≈3,4 milioni di euro). Per i territori disoccupati è previsto un meccanismo speciale di cofinanziamento nella misura dell'80% al 20%.


FonteMinistero dell’Economia dell’Ucraina