L'UE ha concordato di ridurre ed eliminare i dazi su alcuni prodotti agroalimentari ucraini

14 Ottobre 2025
D

Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato una decisione volta a ridurre o eliminare completamente i dazi su una serie di prodotti agroalimentari ucraini, tra cui latticini, carne e prodotti a base di carne, frutta e verdura. La decisione è stata presa nell'ambito della revisione delle disposizioni dell'Accordo sull'area globale e approfondita di libero scambio tra l'Ucraina e l'UE (DCFTA), concordato dalla Commissione europea e dall'Ucraina alla fine di giugno 2025.
L'obiettivo delle modifiche è creare un sistema commerciale prevedibile e a lungo termine che contribuisca ad ampliare l'accesso dei prodotti ucraini al mercato europeo e a rafforzare i legami economici nel contesto dell'integrazione dell'Ucraina nell'UE. 
Allo stesso tempo, l'accesso al mercato dell'UE per i prodotti ucraini sarà graduale e dipenderà dall'adeguamento della produzione agli standard europei in materia di benessere degli animali, utilizzo di pesticidi e farmaci veterinari. Per prevenire le violazioni sul mercato, verrà introdotto uno speciale meccanismo di protezione che le parti potranno attivare se necessario.
Per i prodotti più sensibili, quale zucchero, pollame, uova, grano, mais e miele verrà mantenuto un accesso limitato e graduale. La liberalizzazione completa è prevista solo per alcuni prodotti non sensibili, come il latte e i latticini.
Dopo l'adozione della decisione da parte del Consiglio dell'UE, essa sarà approvata dal Comitato di associazione UE-Ucraina nel quadro del processo di revisione previsto dall'articolo 29(4), dell'Accordo di associazione. L'obiettivo di questo processo è accelerare ed espandere l'eliminazione dei dazi negli scambi commerciali bilaterali tra l'Ucraina e l'Unione Europea.

 

Fonte: Consiglio dell'Unione Europea

 

Изображение выглядит как текст, Шрифт, Цвет электрик, логотип

Контент, сгенерированный ИИ, может содержать ошибки.