Ucraina e UE hanno concordato le condizioni per il libero scambio
- News
- Ricostruzione Ucraina

La Commissione Europea e l'Ucraina hanno concluso i negoziati sull’aggiornamento dell’accordo relativo alla Zona di Libero Scambio Approfondita e Globale (DCFTA).
I principi chiave prevedono:
Parità di condizioni concorrenziali. L'Ucraina adatterà gradualmente la sua produzione agli standard dell'UE – in particolare nei settori della protezione degli animali, dell’uso di pesticidi e dei prodotti veterinari.
Meccanismo di protezione del mercato interno. Entrambe le parti avranno il diritto di introdurre restrizioni temporanee se l'importazione di determinati beni danneggia i mercati nazionali. Nel caso dell'UE, le decisioni potranno essere prese sia a livello europeo che a livello dei singoli Stati membri.
Espansione delle opportunità commerciali. L'accordo aggiornato prevede un ampliamento dell'accesso ai mercati tenendo conto degli interessi di entrambe le parti. Per alcune categorie sensibili di prodotti agricoli (come zucchero, pollame, uova, grano, mais, miele), l'accesso è stato aumentato solo in misura limitata. Per altre categorie, le condizioni sono state migliorate a beneficio reciproco.
Le parti hanno concordato di esplorare le possibilità di sostenere l’export ucraino nei mercati tradizionali dei Paesi terzi, nonché di analizzare i risultati ottenuti nel campo dell’integrazione economica e le prospettive future del percorso di integrazione europea dell’Ucraina.
Nel corso dell'ultimo anno, il volume degli scambi commerciali tra Ucraina e UE ha raggiunto circa 67 miliardi di euro, rispetto ai 26 miliardi del 2016.
Fonte: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_25_1672