Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale: Focus Asia - Pacifico

16 Aprile 2025
Asia

Alla presenza del Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani si è tenuta, domenica 13 aprile 2025, l’inaugurazione ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. L’evento ha messo in evidenza il ruolo strategico dell’Expo per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e per il rilancio del dialogo economico e politico con il Giappone.​

Progettato dallo studio Mario Cucinella Architects, il Padiglione – ispirato alla Città Ideale rinascimentale – ruota attorno al tema “L’Arte Rigenera la Vita”, proponendosi come simbolo di creatività, bellezza e innovazione italiana.​

“La presenza dell’Italia a Expo Osaka è un’opportunità unica per promuovere il Made in Italy e rafforzare l’export verso l’Asia-Pacifico” – ha dichiarato il Ministro Tajani – “Il Giappone è già il nostro terzo partner commerciale in Asia, con un interscambio che ha raggiunto i 12,6 miliardi di euro nel 2024”.​

L’Asia rimane dunque una delle principali aree di riferimento per la proiezione economica dell’Italia nel mondo, sia per la sua centralità nella geografia degli scambi internazionali, sia per la crescente domanda di beni e servizi ad alto valore aggiunto provenienti dalle economie in forte espansione nella regione. Inoltre, con una crescita economica prevista al 4,4% nel 2025 e uno sviluppo demografico sostenuto, specie nei Paesi del Eud-Est asiatico, l’area è destinata ad accrescere anche in futuro la propria rilevanza nel commercio globale. 

Per questo, il Piano d’Azione per l’Export (presentato il 21 marzo a Roma) è stato integrato con un apposito focus dedicato alle iniziative previste nella regione Asia-Pacifico.

Il Focus Asia-Pacifico del Piano d’Azione per l’Export italiano è stato illustrato dal Ministro Tajani nel corso di un evento a Osaka insieme ai partner del Sistema Italia.

Durante l’evento, nel quadro dell’azione di diplomazia sportiva, è stato reso anche omaggio al Giro d’Italia, alla presenza del campione Vincenzo Nibali.

Il Focus Asia-Pacifico del Piano d’azione per l’export, realizzato in collaborazione con I’ICE Agenzia, Simest, SACE e CDP e in costante raccordo con il settore privato, delinea un programma di promozione rafforzata verso la regione per valorizzare le potenzialità ancora inespresse in quei mercati strategici e accompagnare con sempre maggiore impegno le imprese italiane nella costruzione di una presenza ancora più forte in una regione centrale per lo sviluppo del commercio internazionale.

 

SCARICA IL DOCUMENTO:

Tramite il seguente link è possibile scaricare il PDF del "Piano d'azione per l'export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale: Focus Asia - Pacifico"

 

A cura di Export.gov.it