Evento in presenza: Women in Export Annual Meeting | Roma 18 ottobre ore 16:00
- News
La crescita economica e sostenibile del nostro Paese passa dalla Strategia nazionale per la Parità di Genere, uno strumento di valore per giungere ad un'Europa garante della gender equality e di una leadership inclusiva.
Il tema dell’empowerment femminile è un pilastro dell’offerta formativa di SACE e, a quasi un anno dalla nascita della Community Women in Export (WIE), è arrivato il momento di incontrarsi finalmente di persona con chi già ne fa parte e con chi è curioso di conoscere WIE.
Martedì 18 ottobre si terrà la prima edizione, in presenza, di "Women in Export Annual Meeting", evento promosso da SACE con l’obiettivo di avviare un momento di confronto tra i principali attori del Sistema Paese che promuovono politiche inclusive e azioni concrete volte a valorizzare l’enorme capitale intellettuale femminile che ruota attorno all'export del Made in Italy.
L'evento sarà infatti anche un'occasione per stringere relazioni sociali e di business durante l'aperitivo offerto a valle dei panel.
Sarà possibile anche assistere agli interventi degli speaker in remoto.
A chi è rivolto?
L’evento è rivolto a Piccole e Medie imprese italiane impegnate nella definizione del cambiamento di strategia aziendale in ottica di inclusività ed equità di genere.
Di cosa parleremo?
- Politiche di genere in una prospettiva europea PNRR e parità di genere: le principali misure e l’attuale livello di implementazione;
- Scenari macroeconomici;
- Politiche e iniziative di sviluppo della leadership femminile e nuovi modelli di business inclusivi;
- Certificazione di genere: come ottenerla;
- Imprese femminili in Italia: sfide e opportunità Storie di successo;
Dove ci incontreremo?
L’evento si terrà presso una location d'eccezione: “La Lanterna Rome”, Via Tomacelli 157, Roma.
Programma:
- 15:30 Accredito
- 16:00 Il punto su Women in Export
Mariangela Siciliano - Head of Education, SACE - 16:05 Politiche e iniziative di sviluppo della leadership femminile
Elena Comparato - Responsabile Affari legali e contenzioso, Dirigente Generale MEF
Dana Adriana Puia Morel - Policy expert - women entrepreneurs and entrepreneurship education, European Commission
Emily Sims - Senior Specialist and Manager ILO Helpdesk for Business, International Labour Organization
Annamaria Tartaglia - W20 Deputy Head of the Italian delegation e W7 Advisor - 16:25 Women in Export Obiettivo Sud
Un progetto SACE in partnership con Microsoft, UPS e Federico II - 16:35 Export: a che punto siamo?
Alessandro Terzulli - Chief Economist, SACE - 16:40 Export e parità di genere: opportunità e nuove sfide per le imprese
Michal Ron - Chief International Officer, SACE e Berne Union President
Tiziana Pompei - Vice Segretario Generale, Unioncamere
Elena Mocchio - Responsabile Innovazione e Sviluppo, UNI - 17:00 Le imprese si raccontano: costruire resilienza
Costanza Aprea - Vice presidente, Chantecler
Letizia Magaldi - ExecutiveVice-President Corporate Development, Magaldi Green Energy
Valentina Merendelli - AD e Direttore Commerciale, Vimer - 17:20 Conclusioni
Alessandra Ricci - Amministratore Delegato e Direttore Generale, SACE 17:30 - 17:30 Fine Lavori
Modera: Giuseppe De Filippi, Vice Direttore TG5
- Networking cocktail a seguire
La disponibilità dei posti in presenza è limitata, registrati subito qui o scrivi a education@sace.it avendo cura di indicare: Nome, Cognome, Nome Azienda, Codice Fiscale Azienda e indirizzo mail.
A cura di SACE