2 Borse di Studio SACE per il corso "PNRR e Strategia Europea per lo Sviluppo" con LUISS School of Government
- News

L’Italia si trova nella piena operatività del PNRR, nella programmazione 2021-2027 dei fondi strutturali europei derivanti dal nuovo Accordo di partenariato e nell’attuazione dei nuovi programmi europei come il Repower EU.
Oggi più che mai, dunque, risulta fondamentale garantire un utilizzo efficace delle risorse pubbliche a disposizione. Emerge la necessità di strumenti di formazione innovativi per costruire nuove competenze a disposizione e a supporto delle Pubbliche Amministrazioni e del mondo delle imprese per la pianificazione e la realizzazione dei migliori investimenti, con interventi “su misura”.
LUISS School of Government, in partnership con FuturItaly, SACE e CDP lancia la seconda edizione del corso “PNRR e Strategia Europea per lo Sviluppo: Misure, politiche, strumenti attuativi europei e nazionali per amministrazioni e imprese”.
Il corso, attraverso una dotazione di strumenti applicativi e operativi, accompagnati da laboratori pratici, è finalizzato a rafforzare le competenze tecnico-specialistiche e le capacità progettuali dei partecipanti in tema di PNRR: dall’analisi delle politiche all’elaborazione di strategie di sviluppo, dalla mappatura degli strumenti/delle misure disponibili alla trasformazione delle idee in progetti finanziabili, fino al monitoraggio/valutazione dei risultati e all’elaborazione/attuazione di programmi di valorizzazione dei risultati.
Scarica qui la Brochure del corso
Il contributo di SACE
SACE, nell'ambito della SACE Academy, oltre a contribuire con la sua faculty alla didattica del percorso formativo, mette a disposizione n. 2 borse di studio rivolte a professionisti coinvolti direttamente nel processo di trasformazione economica e sociale in azienda e nell’implementazione di politiche aziendali legate al PNRR.
Le borse di studio, a copertura totale dei costi di partecipazione , saranno così assegnate:
le 2 Borse di studio saranno assegnate rispettando il criterio del gender balance.
Requisiti di candidatura:
Dipendenti under 45 che ricoprono, all’interno della propria azienda di appartenenza, un ruolo attinente alla programmazione e/o gestione di interventi di sviluppo legati agli strumenti messi in campo dal PNRR.
Come posso presentare la mia candidatura?
Attenzione: Candidature chiuse
Key facts sul corso:
- Inizio Corso > febbraio 2023
- Giorni di lezione > Venerdì alterni 14.00-19.00
- Frequenza > modalità online
Per maggiori info scrivere a education@sace.it
A cura di SACE