In breve
Grazie ai finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione erogati da SIMEST, puoi finanziare le spese per uno studio di fattibilità e valutare pro e contro di un investimento commerciale o produttivo all’estero.
Inoltre, per i tuoi investimenti esteri, l’Agenzia ICE mette a disposizione delle aziende italiane un servizio di consulenza avanzata, con supporto personalizzato.
A chi è rivolto
Il finanziamento è dedicato a tutte le società che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Come accedere
In considerazione dell’elevato numero di richieste ricevute è attualmente sospesa la ricezione di nuove domande di finanziamento agevolato a valere sul Fondo 394 e di relativo cofinanziamento a fondo perduto. Restano comunque attivi gli strumenti straordinari a supporto del sistema fieristico, destinati a enti fieristici e società che organizzano eventi di carattere internazionale.
Descrizione
Richiedi il finanziamento per coprire fino al 100% dell’importo delle spese preventivate e fino al 15% del fatturato medio dell’ultimo biennio.
- Per il personale interno sono ammesse spese per viaggi, soggiorni, indennità di trasferta e retribuzioni (quest’ultime nella misura del 15% del totale delle spese ammesse e rendicontate).
- Per il personale esterno sono ammesse le spese per compensi, viaggi e soggiorni.
- Puoi finanziare fino a 200.000 € per studi collegati a investimenti commerciali e 350.000 € per studi collegati a investimenti produttivi.
La durata del finanziamento è di 4 anni, con 12 mesi di preammortamento. Inoltre, fino al 30 giugno 2021, puoi richiedere l’esenzione dalle garanzie a copertura dei finanziamenti e, fino a fine 2021, puoi ottenere una quota del finanziamento a fondo perduto.
Il finanziamento opera in tutti i Paesi esteri. Ogni singola domanda deve riguardare uno studio di fattibilità da realizzare in un solo Paese. Fermo restando tale limite, l'impresa può presentare più domande di finanziamento contemporaneamente.