India: mercato emergente con un grande potenziale di crescita

16 Aprile 2025
India_MAECI_news.png

Con oltre 1,4 miliardi di abitanti, l’India è oggi la quinta economia mondiale; gli alti tassi di crescita del PIL, una domanda interna in rapida espansione e una strategia mirata su industria e infrastrutture, rendono l’India uno dei mercati a più alto potenziale per l’export italiano extra-UE.

Numerose sono le opportunità che si aprono per le imprese italiane, soprattutto nei settori dell'industria, dell’agricoltura e delle infrastrutture, e in ambiti come le energie rinnovabili, la digitalizzazione e lo spazio.

Proprio questi sono stati alcuni dei settori al centro del Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India organizzato a New Delhi il 10 e 11 aprile scorsi in occasione della visita in India del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani che ha scelto l’India come prima tappa per dare avvio all’attuazione del Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale presentato il 21 marzo scorso a Villa Madama.

Durante la tappa indiana, sono state approfondite le opportunità concrete di sviluppo delle relazioni economico-commerciali e scientifico-tecnologiche fra Italia e India

Quattro i tavoli tematici organizzati durante il Forum con la partecipazione di imprese e associazioni italiane e istituzioni, associazioni di categoria e agenzie indiane di riferimento, (BtoG), dedicati a:

  • Industria 4.0 (macchinari avanzati, trasformazione agroalimentare, agritech);

  • Infrastrutture e trasporti (filiera ferroviaria, servizi di ingegneria, porti e logistica, smart cities)

  • Transizione energetica e transizione verde (biocarburanti, waste-to-energy, industria del riciclo, lavorazione di materie prime critiche)

  • Tecnologie di frontiera (aerospazio, sicurezza cibernetica, nuovi materiali)

Al tema dell’Innovazione e delle Startup è stata dedicata una apposita tavola rotonda che ha visto una nutrita partecipazione di startup e incubatori indiani e italiani che si sono confrontati su progetti e idee concrete per rafforzare la collaborazione in questo ambito. Oltre 400 gli incontri BtoB tra aziende italiane e indiane durante le due giornate di Delhi che hanno visto la partecipazione di oltre 200 rappresentanti di aziende italiane e dei vertici della Agenzie pubbliche di sostegno all’internazionalizzazione (Agenzia ICE, Sace, Simest e CDP).