In breve
Un supporto per la tua impresa per partecipare a eventi di carattere internazionale e missioni di sistema per promuovere il business su nuovi mercati.
Novità: dal 25 marzo 2025 condizioni dedicate a sostegno della presenza di imprese italiane in America centrale o meridionale.
A chi è rivolto
A tutte le imprese, e in particolare alle Micro, Piccole e Medie Imprese.
Come accedere
Per termini e condizioni e per ulteriori informazioni, visita la sezione dedicata su Simest.it.
Descrizione
Finanziamento a tasso agevolato destinato a sostenere la partecipazione, fino a massimo di 3 eventi, di carattere internazionale, anche virtuali, tra:
- fiere
- mostre
- eventi e missioni
per la promozione di beni e servizi prodotti in Italia o a marchio italiano registrato.
Inoltre, se richiedi un finanziamento per la partecipazione a (i) fiere ed eventi in Africa oppure in Italia con focus Africa entro il 31.12.2025 o (ii) fiere ed eventi in America centrale o meridionale oppure in Italia con focus America centrale o meridionale entro il 31.12.2026, puoi beneficiare di condizioni dedicate e nuove spese finanziabili come quelle di viaggio e soggiorno in fiera di potenziali clienti partecipanti alla fiera/evento.
Durata del finanziamento:
4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento
Importo massimo finanziabile:
L’importo massimo del finanziamento pari al minore tra:
- € 500.000
- il 20% dei ricavi risultanti dall’ultimo Bilancio per domande fino a € 150.000
- il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci per domande superiori a € 150.000
Quota massima a fondo perduto: fino al 10% dell’importo dell’intervento agevolativo richiesto, e comunque fino a un massimo di € 100.000, riconosciuto in presenza dei requisiti previsti dalla documentazione di riferimento. Il cofinanziamento a fondo perduto fino al 10% è esteso anche alle imprese che richiedono il finanziamento per un progetto con focus Africa o in America centrale o meridionale, quota elevabile al 20% – fino a un massimo di €200.000 – in caso di imprese italiane con almeno una sede operativa nelle regioni del Sud Italia. Nel caso in cui il progetto sia localizzato in Africa o in America centrale o meridionale, è inoltre possibile richiedere l’esenzione dalla prestazione delle garanzie.
A cura di
